Stefania Franchini – Piero Binchi, violini
Stefano Morgione, viola
Massimo Magri, violoncello
Programma
J. HAYDN (1732 – 1809) Quartetto op. 3 n°5
Presto
Andante Cantabile
Minuet - Trio
Scherzando
L. v. BEETHOVEN (1770 – 1827) Quartetto op.59 n°3 “Razumowsky”
Andante con moto - Allegro vivace
Andante con moto quasi Allegretto
Minuet. Grazioso - Trio
Allegro molto
Il quartetto d’archi è una delle possibili formazioni in cui si articola l’Ensemble strumentale CLDA e nasce dalla collaborazione di quattro docenti del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara. Dopo aver maturato, nelle rispettive carriere, esperienze professionali e collaborazioni con prestigiose formazioni sinfoniche e cameristiche ( I Musici, I Solisti Aquilani, il Sestetto Italiano, il Teatro dell’Opera di Roma…) i componenti l’ensemble propongono un progetto finalizzato a valorizzare e divulgare repertori meno consueti e di raro ascolto, spaziando dal barocco alle opere di autori contemporanei.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, prenotabili al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-quartetto-del-conservatorio-124229316229
- la prenotazione sarà andata a buon fine se e solo previa ricezione della mail di conferma all'indirizzo che verrà fornito per la registrazione. In caso contrario scrivere all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- per permettere il puntuale inizio dei concerti è preferibile recarsi all'ingresso con congruo anticipo (almeno 45 minuti prima).
- Si ricorda l'obbligatorietà dell'autocertificazione (in allegato), da presentare compilata all'ingresso.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
7
| |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|